Settore alimentare e delle bevande

Soluzioni mobili per il trattamento dell’acqua e dei reflui nel settore alimentare e delle bevande.

Progettati per una perfetta integrazione nei processi di produzione del settore alimentare e delle bevande, i servizi mobili di trattamento dell’acqua e delle acque reflue migliorano l’efficienza degli impianti, garantendo una produzione continua. La scelta di optare per un impianto di trattamento delle acque mobile riduce le spese fisse, garantendo al contempo una fornitura ininterrotta, 24/ 7, per tutto l’anno. Questa soluzione mirata consente ai siti di produzione di soddisfare i più severi standard di qualità, la conformità alle normative e l’eccellenza operativa.

Qualità trattata: Critica per la sicurezza e la qualità dei prodotti.

La qualità dell’acqua è determinante per la qualità del prodotto finale, la sicurezza del consumatore e la responsabilità ambientale. La sicurezza dei prodotti alimentari richiede che l’acqua soddisfi standard qualitativi rigorosi per evitare contaminazioni e garantire la sicurezza del prodotto finale. Per le bevande, la qualità dell’acqua influisce su gusto, colore e consistenza, assicurando prodotti coerenti e attraenti. La sanificazione garantisce l’efficace rimozione di contaminanti e batteri per evitare la contaminazione incrociata.

Flessibilità delle portate

I consumi e le portate d’acqua nell’industria alimentare e delle bevande variano da centinaia a migliaia di metri cubi all’ora (m³/h) o più, in base ai prodotti in lavorazione e a operazioni specifiche come la pulizia, la sanificazione, la lavorazione degli alimenti, il raffreddamento, il riscaldamento e la produzione di bevande.

Infine, un trattamento efficace delle acque reflue consente una gestione efficiente delle risorse e la conformità agli standard ambientali.

Le soluzioni mobili, che possono sostituire temporaneamente o implementare gli impianti di trattamento dell’acqua esistenti, consentono alle attività industriali di adottare una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche, garantendo la massima tranquillità per tutto il tempo necessario.

I vantaggi degli impianti mobili.

Le soluzioni mobili, che possono sostituire temporaneamente o implementare gli impianti di trattamento dell’acqua esistenti, consentono alle attività industriali di adottare una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche, garantendo la massima tranquillità per tutto il tempo necessario. Queste soluzioni offrono flessibilità e scalabilità, garantendo una rapida implementazione durante i picchi di produzione o le emergenze. Inoltre, i canoni di noleggio possono rientrare nel vostro budget operativo (OPEX), eliminando la necessità di investimenti di capitale (CAPEX) o di infrastrutture.

Assicura la continuità della produzione. Ovunque e in qualsiasi momento.

Download

Applicazioni nel settore alimentare e delle bevande

Acqua mobile di processo e di alimentazione delle caldaie

Nell’industria alimentare e delle bevande, il ruolo centrale dell’acqua richiede un trattamento preciso per garantire qualità, sicurezza e conformità alle normative. Tecnologie come l’osmosi inversa, lo scambio ionico, la filtrazione, la filtrazione a su carboni attivi consentono di raggiungere questo obiettivo. Questi processi garantiscono che le acque industriali soddisfino gli standard di qualità, prevengano la contaminazione e favoriscano la sostenibilità.

  • Acqua di reintegro delle caldaie per la generazione di vapore.
  • Polishing della condensa.
  • Post o pre-trattamento dell’impianto esistente.
  • Acqua trattata aggiuntiva per la messa in servizio o per progetti.
  • Servizio temporaneo per ristrutturazione o manutenzioni.
  • Guasto dell’impianto di trattamento dell’acqua.
  • Condizioni meteorologiche avverse.
  • Trattamento dell’acqua di raffreddamento.
  • Acqua di processo.

Trattamento e riuso delle acque reflue

Acque reflue e riutilizzo.
Un trattamento efficace delle acque reflue è fondamentale nell’industria alimentare e delle bevande per i diversi effluenti provenienti dai cicli produttivo. Ciò richiede processi e tecnologie specializzate come DAF, osmosi inversa, filtrazione a membrana e trattamento dei fanghi.

  • Risposta alle emergenze.
  • Arresto e ripristino.
  • Pretrattamento degli effluenti.
  • Rimozione dei contaminanti.
  • Regolazione del pH.
  • Rimozione del colore e degli odori.
  • Recupero delle risorse.
  • Riutilizzo dell’acqua.
  • Variazioni stagionali.
  • Gestione dei fanghi.
  • Conformità alle normative.
  • Capacità di adattamento.

Food and Beverage Industry FAQs

What is wastewater treatment in the food and beverage industry?

Wastewater treatment in the food and beverage industry involves managing the large volumes of wastewater generated during production to meet regulatory standards and support sustainable practices. This process includes technologies to remove contaminants like fats, oils, sugars, and solids, ensuring compliance with environmental regulations while conserving water for reuse. Mobile treatment solutions are particularly advantageous for this industry, providing flexible, scalable systems that can address seasonal production changes, emergencies, or temporary demands without operational disruptions.

Can mobile water solutions help me meet food safety regulations?

NSI Mobile Water Solutions helps food and beverage industries meet water treatment regulatory requirements. Our solutions effectively treat process water and wastewater, removing contaminants and maintaining high water quality critical for food safety. Our flexible, mobile units adapt to production fluctuations and seasonal changes, ensuring continuous compliance with environmental and food safety standards without disrupting operations.

What types of food and beverage applications are mobile water solutions suitable for?

Mobile water solutions provide flexible support for the food and beverage industry, addressing critical water management needs. These systems enable efficient wastewater treatment, process water supply, and regulatory compliance in complex production environments. They support applications such as anaerobic treatment in sugar production, wastewater management for canned food facilities, high-purity water supply, and water reuse strategies. Designed for both planned and emergency scenarios, these solutions ensure operational continuity while upholding environmental standards.