Essiccazione dei fanghi
Essiccazione dei fanghiUnità NSP

I costi di smaltimento dei fanghi costituiscono una parte significativa delle spese operative dei sistemi di trattamento delle acque reflue e dei rifiuti. L’impiego di tecniche di disidratazione può ridurre sostanzialmente questi costi, facilitando l’integrazione dei fanghi disidratati in un impianto di biogas, con conseguente aumento della produzione di biogas.
Il processo di trattamento di essiccazione dei fanghi con l’impianto mobile di trattamento delle acque reflue NSP produce in modo efficiente panelli disidratati altamente concentrati e acqua centrata pulita. Ciò si traduce in una sostanziale riduzione del volume dei fanghi, con conseguenti significativi risparmi sui costi di smaltimento. Un impianto NSP è costituito da componenti preassemblati, che lo rendono flessibile e facile da installare. La soluzione può essere perfettamente integrata in progetti più ampi di trattamento delle acque reflue o utilizzata in modo indipendente in strutture nuove o esistenti.
Scopri i vantaggi del trattamento mobile delle acque reflue per il tuo impianto
Contatti
Applicazioni tipiche
Fanghi chimico-fisici e fanghi biologici
Riduzione del volume dei fanghi con un contenuto di solidi secchi tipico del 20%. Cattura dei solidi superiore al 95%, con riduzione dei costi di trattamento del filtrato.
Impianti di trattamento delle acque reflue nuovi e/o esistenti
Fornisce una soluzione immediata per gli impianti di trattamento delle acque reflue sia nuovi che esistenti. Garantisce una gestione efficace dei fanghi, riduce le interruzioni operative e offre un approccio pratico per affrontare volumi e situazioni di fanghi diversi.