Settore petrolifero e del gas
Trattamento mobile dell'acqua e delle acque reflue. Soluzioni per l'industria del petrolio e del gas.

I servizi mobili di trattamento e delle acque dei reflui offrono una soluzione ideale per diverse fasi di processo nelle industrie petrolifere e del gas. Questi servizi forniscono una fonte affidabile e sicura di acqua trattata 24/7, 365 giorni all’anno. Un numero sempre maggiore di operatori industriali cerca di migliorare le strategie di gestione delle acque e l’ottimizzazione dei processi di trattamento è diventata fondamentale per mantenere la competitività nel settore industriale.
Requisiti idrici per le Operations del settore del petrolio e del gas.
Le portate d’acqua e la qualità richiesta nell’industria petrolifera e del gas variano a seconda delle Operations, come l’esplorazione e la trivellazione, il fracking, il recupero potenziato del petrolio (EOR), la raffinazione e la lavorazione. Il consumo di acqua varia in modo significativo, riflettendo la complessità e la scala di ciascun processo. Le portate possono variare da centinaia a migliaia di metri cubi all’ora (m³/h) per pozzo, evidenziando la notevole richiesta di acqua del settore.
La qualità dell’acqua come priorità
Tra i vari livelli della domanda idrica, la qualità dell’acqua è un parametro di fondamentale importanza. I requisiti idrici variano in base alle applicazioni specifiche. Oltre alle fasi di estrazione, raffinazione e lavorazione, sono necessarie specifiche idriche diverse. Ad esempio, nella raffinazione, l’acqua è fondamentale per il raffreddamento, la generazione di vapore e varie reazioni chimiche. Un trattamento efficace delle acque reflue facilita inoltre una gestione ottimale delle risorse e garantisce la conformità alle normative ambientali.
I vantaggi di una soluzione mobile per il trattamento dell’acqua
Nell’industria petrolifera e del gas, la sostituzione o l’implementazione del trattamento fisso dell’acqua con impianti mobili facilita una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche. Gli impianti mobili di MWS, infatti, permettono di ottimizzare i costi fissi, rientrando nei budget operativi (Opex) ed eliminando le spese in conto capitale (Capex). Inoltre, grazie alla possibilità di essere installati rapidamente in diversi siti in base alle esigenze operative, la mobilità degli impianti offre la massima flessibilità, essenziale in un settore dinamico come quello petrolifero e del gas.
Proteggi la continuità della produzione. Ovunque e in qualsiasi momento.
Download
Applicazioni nel settore del petrolio e del gas

Acqua mobile di processo e di alimentazione delle caldaie
Impianti mobili per l’acqua di processo e di alimentazione delle caldaie.
L’industria del petrolio e del gas dipende dal trattamento dell’acqua per vari processi, tra cui la perforazione, la produzione, la raffinazione e altro ancora. Tecnologie come l’osmosi inversa, la filtrazione, la desalinizzazione, la chiarificazione, il trattamento con carbone attivo, la rimozione dei gas disciolti e la regolazione del pH sono essenziali per garantire la qualità dell’acqua, ridurre al minimo l’impatto ambientale e ottimizzare l’efficienza operativa.
- Acqua di reintegro delle caldaie per la generazione di vapore
- Acqua di processo
- Polishing della condensa
- Post o pre-trattamento dell’impianto esistente
- Acqua trattata aggiuntiva per la messa in servizio o per progetti
- Servizio temporaneo per ristrutturazione o manutenzione
- Guasto dell’impianto di trattamento delle acque
- Condizioni meteorologiche avverse

Acque reflue mobili e riutilizzo
Trattamento e riutilizzo delle acque reflue con impianti mobili
- Risposta alle emergenze
Arresti impianti di trattamento fissi e ristrutturazioni - Pretrattamento delle acque reflue
- Trattamento delle acque prodotte
- Recupero dei grassi e olii
- Conformità alle normative
Scopri le soluzioni migliori per le tue applicazioni
Consulta un nostro esperto